Progetto AMI
con il sostegno di
Il progetto AMI, Attività Musicale Inclusiva, vuole sostenere e promuovere i processi di apprendimento ed integrazione con azioni didattiche sperimentali a favore di bambini, ragazzi ed adulti con disabilità. L’inclusione sociale attraverso la musica dimostra come essa sia un contesto educativo di integrazione sociale unico.
Riteniamo che il linguaggio musicale sia uno strumento potente ed universale a beneficio di tutti con un potenziale di inclusione sociale ancora inespresso in particolare da rivolgere al mondo della disabilità.
In questo momento la Ritmea sta costruendo una comunità di docenti di musica ed operatori di sostegno, entrambi specializzati e qualificati nella gestione delle disabilità, mediante una formazione specifica ed in continuo aggiornamento con la Cooperativa AllegroModerato di Milano.
I percorsi educativi proposti sono suddivisi per fasce di età, per bambini, ragazzi ed adulti.
Referente del progetto: prof.ssa Antonella Rigo 3385933623
CONCERTO PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITA’
DIETRO LE QUINTE DEL CONCERTO…
A TELEFRIULI PER LA CONVENZIONE GERVASUTTA -RITMEA