Federco Dalle Mule

Federco Dalle Mule

Federico Dalle Mule, nato a Campoformido (Udine) il 15 ottobre 1998, è un compositore, cantante, pianista e polistrumentista la cui attività si muove tra il jazz, la musica corale, la produzione contemporanea e la ricerca vocale.
Dal 2025 ricopre il ruolo di direttore artistico, compositore ed arrangiatore presso il coro Revelation di Casarsa, dove cura la direzione musicale e l’elaborazione di repertori originali, fondendo elementi della tradizione corale con sonorità moderne e sperimentali.
Nel 2022 fonda Blecs, un sestetto jazz a cappella nato dal desiderio di esplorare le possibilità timbriche e armoniche della voce come strumento d’ensemble. Con questa formazione si esibisce in contesti significativi come il Teatro Palamostre di Udine per COLLAGE curato dalla fondazione Alzheimer, il Pride Village 2025 di Turriacco e la celebrazione dei trentacinque anni di Arcigay Udine, consolidando un percorso che intreccia scrittura, improvvisazione, performance vocale ed armonia.
Accanto all’attività corale e jazzistica, Federico si avvicina al canto lirico, interpretando nel 2025 il ruolo di Fredo (tenore) nell’opera friulana “La Sielte di Eline” del maestro Battistella, accanto a Federico Lepre (suo mentore), Elena Bazzo (Teatro Fenice) e Gabriella Pellos (Teatro Fenice).
La sua carriera musicale affonda le radici nella giovanile passione per la produzione elettronica. Nel 2012, a soli quattordici anni, fonda insieme a Damiano Zuliani il duo Tigerstep (poi Tiigers), attivo nell’ambito della musica Dubstep, Drum’n’Bass ed EDM. Con questo progetto collabora con artisti di punta a livello internazionale come: Chime, Desembra, Obscenity, Felmax, Sharps, The Brig e Beatcore, pubblicando sotto etichette prestigiose quali Never Say Die, Most Addictive, DubstepGutter e Dub Rebellion, e portando la propria musica in tournée a Tel Aviv, Londra, Vienna e Alba.
Negli anni successivi amplia la sua attività come pianista accompagnatore del Coro AMI di Udine, dove si occupa della scrittura e revisione di repertori vocali.
Collabora con numerosi artisti regionali quali Barbara Errico, Federico Lepre e Mirko Cisilino col quale è stato integrato nel gruppo Carpenteria, progetto fusion dove prende posto come tromba e sassofono solista.
Alla dimensione artistica affianca un’intensa attività didattica. Dal 2021 insegna tecnica vocale presso l’Accademia Internazionale del Musical di Udine, nei corsi pre-accademici e accademici di secondo livello. Tiene inoltre lezioni di canto in lingua inglese con studenti provenienti da diversi paesi, tra cui Stati Uniti, Brasile, Pakistan e Qatar, e collabora con Ritmea come docente di pianoforte moderno. La sua attività pedagogica si distingue per l’attenzione al rapporto tra corpo, voce e interpretazione, e per la capacità di integrare la formazione tecnica con la libertà espressiva.
Nel 2024 consegue la Laurea in Pianoforte Jazz presso il Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste con il punteggio di 109/110.
Attualmente frequenta la Laurea biennale in Canto Jazz presso il Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine, proseguendo in parallelo percorsi privati di canto classico con Federico Lepre, composizione classica con Dimitri Sillato e composizione jazz con Massimo Morganti.
In passato ha studiato tromba jazz con Mirko Cisilino e sax jazz con Daniele Dagaro, esperienze che hanno arricchito la sua visione musicale di una prospettiva polistrumentale e armonicamente consapevole.
È inoltre cantante certificato NMS (3° livello) e insegnante certificato di 1° livello nel metodo Natural Mix Singing del maestro Marco Clarizia.
Diplomatosi nel 2018 presso l’I.S.I.S. Malignani di Udine (indirizzo Liceo Scientifico delle Scienze Applicate), Federico Dalle Mule prosegue oggi un percorso artistico in continua evoluzione, fondato sulla contaminazione tra generi, la ricerca timbrica e la volontà di unire pratica artistica e riflessione estetica.

pornjk.com watchfreepornsex.com pornsam.me pornpk.me pornfxx.me foxporn.me porn110.me porn120.me oiporn.me pornthx.me